Quando ci si sottopone ad una radioterapia, i raggi vengono diretti verso l‘area colpita dal tumore. Se soffre già di ipersensibilità o allergie cutanee, informi il personale curante.
La pelle irradiata può arrossarsi in modo analogo a quando si riceve una scottatura solare. Si può anche notare un lieve surriscaldamento oppure può manifestarsi un leggero gonfiore. Altre conseguenze tipiche della terapia sono perlopiù pelle secca, desquamazioni e prurito. A seconda dell’area irradiata, possono essere compromesse anche le mucose (per es. le mucose della bocca, della faringe o l’area del retto).
Segua attentamente le raccomandazioni consigliatele dal radio-oncologo su come curare la pelle. Eviti di applicare creme sulla pelle prima della seduta di radioterapia.