Un'eruzione cutanea è la comparsa di brufoli o arrossamenti, con o senza rilievo, su parte o su tutto il corpo. Può essere associata a dolore o prurito.
Quando abbiamo prurito, ci grattiamo, il che può danneggiare la pelle e peggiorare l'eruzione cutanea.
Le eruzioni cutanee e il prurito possono essere causati da allergie o dal cancro stesso. Anche i farmaci antitumorali possono esserne la causa.
Per individuare la causa di questi sintomi, potrebbe essere necessario consultare uno specialista in malattie della pelle, il quale effettuerà un esame approfondito della pelle e le porrà le seguenti domande:
- Come si prende cura della Sua pelle e quali prodotti utilizza?
- Quali parti del corpo sono interessate?
- Da quanto tempo soffre di queste reazioni cutanee?
- I sintomi cambiano durante il giorno?
- Soffre di una malattia cronica?
- Ha una malattia della pelle?
- Quali farmaci ha assunto negli ultimi 12 giorni?
Lo specialista potrà prelevarle un campione di sangue o eseguire una biopsia cutanea.
Esistono tre strategie per il trattamento del prurito: curare la causa, eliminare i fattori aggravanti e utilizzare farmaci appropriati.