symptomnavi.ch

Gli opuscoli sui sintomi non sostituiscono il colloquio con i professionisti sanitari. In caso di dubbi o domande, contattate il vostro team di cura.

Gli opuscoli del Symptom Navi

Persone affette da cancro

Gli effetti collaterali delle terapie antitumorali possono creare insicurezza. Per le persone affette da cancro non è facile stabilire se la gravità di un sintomo possa essere gestita autonomamente. Gli opuscoli Symptom Navi forniscono indicazioni a riguardo.

Familiari / persone care

Anche le persone vicine ai malati di cancro sono coinvolte. La diagnosi e le terapie possono generare insicurezza o timore. Gli opuscoli sui sintomi possono aiutare anche i familiari e le persone vicine a comprendere meglio come comportarsi in caso di sintomi.

Autogestione per le persone colpite e per i soggetti interessatimilien

Tutte le azioni che le persone intraprendono per affrontare le conseguenze della malattia e delle terapie sono considerate autogestione. I familiari possono essere preoccupati per i malati di cancro e desiderano sostenerli, aiutandoli a mettere in pratica l’autogestione. Gli opuscoli sui sintomi possono risultare utili in questo contesto, fornendo ulteriori consigli e rimandando agli opuscoli e alle risorse della Lega contro il cancro. Anche i familiari devono prendersi cura di sé stessi.

Opuscoli Symptom Navi

  • Forniscono informazioni scientificamente fondate e pratiche, che aiutano a sentirsi più sicuri.
  • Aiutano a gestire la vita quotidiana nonostante la malattia.
  • Offrono suggerimenti sulle misure che è possibile adottare autonomamente in caso di disturbi.
  • Aiutano a valutare quando è necessario ricorrere all’assistenza di un professionista.

Informazioni generali sugli opuscoli

  • Per facilitare la ricerca delle informazioni necessarie, sono stati realizzati opuscoli sui più comuni effetti collaterali, tutti con una struttura uniforme.
  • Nella prima pagina dell’opuscolo sono riportate le informazioni principali sul sintomo (ad esempio, cosa lo provoca). I sintomi possono essere effetti collaterali dei farmaci, ma anche problemi fisici o emotivi causati dal cancro.
  • Per facilitare la consultazione della tabella nelle pagine successive, i testi sono contrassegnati dai colori del semaforo (verde, giallo e rosso).
  • Le faccine nella tabella indicano le informazioni più appropriate in base al Suo stato.
  • Nella colonna centrale della tabella viene descritta la manifestazione del sintomo.
  • Nella terza colonna sono elencati suggerimenti sulle possibili misure da adottare a casa.
  • Sul retro sono riportate informazioni su ulteriori offerte di supporto.

Il contenuto degli opuscoli è stato verificato e revisionato secondo un metodo scientifico da oncologi, infermieri, psico-oncologi e dalle persone direttamente coinvolte.

Panoramica degli opuscoli

Di seguito è riportato un elenco dei sintomi o degli argomenti per i quali è disponibile un opuscolo. Il volantino intitolato «Symptom Navi» spiega come utilizzare gli opuscoli. Cliccate sulla barra colorata per aprirli.

Nota: non tutti gli opuscoli sono accessibili al pubblico. La serie completa è disponibile nell’area interna del sito web. Rivolgetevi al personale sanitario per verificare se potete accedere all’area interna.

Se, in qualità di persona interessata o di supporto, desiderate consultare un opuscolo non accessibile al pubblico, scrivete a: info@symptomnavi.ch.

Symptom Navi - Panoramica degli opuscoli
 
Inappetenza
 
Paura
 
Affanno respiratorio (dispnea)
 
Pelle irradiata
 
Diarrea
 
Infiammazione delle mucose della bocca (mucosite orale)
 
Maggiore predisposizione alle infezioni e tendenza al sanguinamento
 
Disturbi della sensibilità alle mani e ai piedi (polineuropatia)
 
Perdita dei capelli (alopecia)
 
Reazione cutanea nel caso di una terapia antitumorale mirata
 
Alterazioni cutanee alle mani e ai piedi (sindrome mano-piede)
 
Linfedema del busto
 
Ripercussioni sulla sessualità
 
Nausea e vomito (emesi)
 
Informazioni per l’assistenza a domicilio
 
Costipazione (stipsi o stitichezza)
 
Prendersi cura di me
 
Gestire i miei sentimenti
 
Supporto in caso di dolore
 
Nuova immagine corporea
 
Restare attivi
 
Ritorno alla vita professionale
 
Tosse
 
Eruzioni cutanee - prurito
 
Mal di testa
 
Alterazioni del gusto
 
L’alimentazione e il cancro
 
L’alimentazione di tutti i giorni
 
Smettere di fumare
 

Video sulla gestione della dispnea

Nei video sono fornite istruzioni su come comportarsi in caso di problemi respiratori.
I cortometraggi, realizzati presso l’HEdS-FR nel 2015 da Andrea Serena, François Mooser, Alain Favre, Gabrielle Santos e Manuela Eicher, sono disponibili su Vimeo.

Affrontare la mancanza di respiro

Cosa si può fare durante un episodio di fiato corto

Salire le scale

Esercizi per i muscoli respiratori

Domande frequenti

Testimonianze