symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Infiammazione delle mucose della bocca (mucosite orale)

Indietro

Buono a sapersi

Il trattamento del tumore può causare un'infiammazione temporanea delle mucose della bocca e dell'esofago.

 

L'infiammazione si manifesta con bocca secca, labbra screpolate, bruciori, dolori, ulcere aperte, arrossamento della mucosa e depositi sulla lingua.

L'infiammazione della faringe o dell'esofago può causare difficoltà nella deglutizione, rendendo più complicata l’assunzione di cibi e bevande.

 

Una cura quotidiana e accurata dei denti e della mucosa orale è importante durante il trattamento per prevenire le infezioni.

 

Presti attenzione ai piccoli cambiamenti e ai dolori nella bocca e li segnali ai professionisti sanitari.

 

Si sente...
Oppure osserva (che)...
Quello che può fare per Sé...
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Nessuna alterazione della mucosa orale
Quello che può fare per Sé...
  • Beva o sciacqui regolarmente la bocca (almeno quattro volte al giorno) con acqua o bevande non zuccherate. Bastano pochi sorsi alla volta.
  • Spazzoli i denti 2 volte al giorno per almeno 90 secondi con uno spazzolino a setole morbide.
  • Pulisca delicatamente gli spazi interdentali con filo interdentale o piccole spazzole specifiche, salvo diversa indicazione dei professionisti sanitari.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Bocca secca, sensazione di sete costante
  • Leggera sensazione di bruciore o dolore nella bocca
  • Alterazione del gusto
  • Mucose orali leggermente arrossate
  • Nessun fastidio nel mangiare e bere

 

Quello che può fare per Sé...
  • Risciacqui la bocca 4 volte al giorno per 30 secondi:
    • con l’acqua del rubinetto oppure
    • con 100 ml di acqua contenente 1 punta di coltello di sale oppure
    • con 100 ml di acqua contenente 1 punta di coltello di bicarbonato di sodio.
  • Non usi prodotti per l'igiene orale contenenti alcol per sciacquarsi la bocca, perché possono seccare la mucosa.

  • Si prenda cura delle sue labbra.

  • Consumi preferibilmente alimenti morbidi e a temperatura ambiente.

  • Eviti alimenti acidi, piccanti, caldi o duri che possono irritare le mucose.

  • Limiti il più possibile alcol e tabacco.

Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Il dolore o i sintomi indicati nell’area gialla peggiorano, impedendole di bere, mangiare o deglutire
  • Febbre superiore a 38 °C o presenza di brividi
  • Diarrea o presenza di feci nere o rosse
Quello che può fare per Sé...
  • Contatti i professionisti sanitari.

Suggerimenti

Consulenza dietetica

Se nota una perdita di peso o difficoltà a mangiare, un/a dietista può aiutarla con informazioni e consigli utili. Può chiedere aiuto ai professionisti sanitari per organizzare una consulenza dietetica.

Salute dentale

L'igienista dentale può rispondere alle sue domande riguardo l'igiene orale.

È necessaria particolare attenzione in caso di radioterapia a livello di gola, naso, orecchie o testa. Discuta con il/la suo/a medico/a la necessità di un controllo dentale prima della terapia.

    Per maggiori informazioni su questo argomento

    Copyright

    VFSM / Symptom Navi Programm © 2024