symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Restare attivi

Indietro

Buono a sapersi

L'attività fisica può influire positivamente sulla qualità della vita durante e dopo il trattamento del cancro. Un'attività fisica regolare riduce la fatigue (stanchezza) e migliora le prestazioni e la forza muscolare.

Anche se non era sportivo/a prima del cancro, può inserire delle attività fisiche adeguate nel Suo programma durante e dopo il trattamento del cancro. Per mantenersi fisicamente attivo/a con regolarità, prediliga attività che la facciano sentire bene e le diano piacere. Scelga attività che può integrare facilmente e in modo duraturo alla Sua routine quotidiana.

Parli con i Suoi professionisti sanitari o con un fisioterapista delle attività più adatte a Lei. Anche gli specialisti in terapia dello sport o in scienze dello sport possono consigliarle e sostenerla nella pratica dell’attività fisica. 

Si sente...
Oppure trova che ...
Cosa si può fare da soli ...
Si sente...
Oppure trova che ...
  • Ha poche limitazioni fisiche

  • È fisicamente attivo/a per almeno 2 o 3 ore alla settimana (ad es. acquagym, nuoto, yoga, nordic walking, escursionismo, ciclismo, ecc.)

  • A volte manca la motivazione per l'attività fisica

Cosa si può fare da soli ...

Pianifichi la Sua attività fisica quotidiana :

  • Cammini piuttosto che prendere l'autobus o l'auto.

  • Usi le scale piuttosto che l'ascensore.

  • Faccia una passeggiata ogni giorno e la prolunghi gradualmente.

  • Eviti lunghi periodi di inattività quotidiana (ad esempio, stare seduti per diverse ore).

 Pratichi attività fisica con altri:

  • Si unisca ad un gruppo sportivo. La Lega regionale o cantonale contro il cancro può indicarle i gruppi sportivi della Sua zona.

 Faccia sport da solo/a :

  • Trovi un'associazione sportiva o un centro fitness vicino a Lei per fare attività fisica regolare.

Si sente...
Oppure trova che ...
  • Si sente limitato/a nella Sua attività fisica

  • È fisicamente attivo/a per meno di 2-3 ore alla settimana

  • Riduce la Sua attività fisica abituale in termini di resistenza e intensità

 

Cosa si può fare da soli ...

Parli con i professionisti sanitari o con il Suo medico di famiglia.   

 Chieda una prescrizione per la fisioterapia.

  • Il fisioterapista può elaborare un piano di allenamento su misura per la Sua routine quotidiana.

 Rimanga comunque fisicamente attivo/a:

  • Cammini ogni giorno per brevi tratti.

  • Utilizzi scale brevi.

  • Adatti le Sue attività all'interno del gruppo sportivo, passando a delle attività meno faticose (ad esempio thai chi, corsa lenta, yoga, ecc.).

Si sente...
Oppure trova che ...
  • Ha limitazioni fisiche significative e recenti che le impediscono di svolgere un’attività fisica

Cosa si può fare da soli ...
  • Contatti un professionista sanitario.

Consigli

Fisioterapia :

I fisioterapisti offrono corsi di gruppo sul tema "Cancro e sport". I costi sono coperti dalla Sua assicurazione sanitaria. Per maggiori informazioni, contatti la Lega contro il cancro del Suo cantone.

Sostegno da parte di psico-oncologi:

Lo stress causato dalla malattia può impedirle di praticare un'attività fisica regolare. Gli psico-oncologi possono aiutarla a rimanere o a diventare fisicamente attivo/a nonostante lo stress. I professionisti sanitari o il medico di famiglia possono consigliarle uno psico-oncologo.

Ecco dove trovare un supporto psico-oncologico:

https://www.psychoonkologie.ch/it/

 

Ulteriori informazioni su questo argomento :

La Lega contro il cancro fornisce informazioni sull'attività fisica attraverso opuscoli e informazioni aggiuntive sul suo sito web:

Copyright

VFSM / Symptom Navi Programm © 2023