symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Linfedema del busto

Indietro

Buono a sapersi

A volte gli interventi chirurgici oncologici (p. es. per il cancro del seno) prevedono la rimozione di linfonodi nelle zone ascellari. Questo può portare allo sviluppo di linfedemi nella regione toracica e delle braccia.

La linfa fa parte del sistema immunitario del corpo. La linfa scorre libera tra le cellule. Se il deflusso della linfa viene bloccato, si forma una tumefazione, chiamata edema.
Capirà che c’è un linfedema se resta un affossamento nella pelle quando preme col dito sulla tumefazione. I linfedemi causano anche alterazioni come dolore o tensione della pelle in queste parti del corpo:

  • braccio
  • regione del tronco e del seno

Prima si riconosce un linfedema, meglio è per il trattamento.

Non si può curare un linfedema ma solo alleviarlo. I linfedemi aumentano il rischio di infiammazioni se si ferisce la pelle della parte di corpo interessata.
All’incirca una paziente su cinque con un cancro del seno sviluppa un linfedema dopo il trattamento. Se durante un’operazione chi- rurgica sono stati rimossi vari linfonodi, il rischio di sviluppare un linfedema aumenta per molto tempo.

Si sente...
Oppure osserva (che)...
Quello che può fare per Sé...
Si sente...
Oppure osserva (che)...

È stata sottoposta alle seguenti terapie:

  • rimozione di linfonodi
  • radioterapia nella regione toracica o ascellare
  • terapie antitumorali (ad es. chemioterapia o terapie anticorpali)

Ha altri fattori di rischio:

  • diabete mellito
  • sovrappeso

Se è così ha un rischio più elevato di sviluppare un linfedema.
Malgrado il rischio maggiore, non ha però disturbi.

Quello che può fare per Sé...
  • Muova il braccio come prima del trattamento. I movimenti non devono provocare alcun dolore.
  • Osservi la pelle. Asciughi accuratamente la pelle tra le dita e nelle pieghe cutanee. Usi una lozione cutanea.
  • Si protegga dalle ferite. Presti attenzione quando cura le unghie e metta i guanti per evitare di provocarsi delle ferite.
  • Eviti il calore eccessivo, le scottature provocate dal sole e le punture di insetti. Indossi degli abiti che La proteggono e usi creme solari e repellenti contro gli insetti.
  • Eviti abiti che stringono sulla parte del corpo interessata.
  • Mantenga un peso corporeo normale, facendo un adeguato movimento fisico.
  • Eviti iniezioni o misurazioni della pressione sul braccio interessato.
Si sente...
Oppure osserva (che)...

Nota una delle seguenti alterazioni sul braccio interessato, sul tronco o sul torace:

  • lacerazioni o altre lesioni della pelle
  • sensazione di tensione e pesantezza
  • leggero gonfiore
  • alterazioni cutanee come ispessimenti, pieghe, cambiamenti della pigmentazione
Quello che può fare per Sé...
  • Disinfetti i tagli o i graffi sulla parte del corpo interessata. Se nota segni di infiammazione (arrossamenti, calore), informi la Sua équipe curante.
  • Eviti di fare saune, bagni ad una temperatura superiore ai 34° C e l’esposizione intensa al sole.
  • In caso di gonfiore tenga in alto il braccio (sopra l’altezza del cuore) e contatti l’équipe curante.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Rapido peggioramento dei sintomi riportati nel riquadro giallo
  • Sensazione di calore e/o arrossamento della parte del corpo interessata
  • Contemporanea comparsa di febbre superiore ai 38° C e tumefazione o lacerazione sul braccio, sul tronco o sul seno
  • Dolori
Quello che può fare per Sé...
  • Contatti l’équipe curante.

Suggerimenti

Fisioterapia per la terapia del linfedema
La fisioterapia allevia i linfedemi. Il fisioterapista Le darà tutte le
informazioni in merito. Chieda consiglio alla Sua équipe curante.

Peso corporeo normale

Faccia attenzione a mantenere un peso corporeo
normale. L’indice di massa corporea (BMI) è un valore
che si calcola in base all’altezza e al peso.
https://bit.ly/3nKL2hp
Un BMI superiore a 30 aumenta il rischio di linfedemi.

Se ha un linfedema
Chieda al Suo medico se è opportuno che porti con sé antibiotici
per iniziare subito la terapia qualora notasse i segni di un’infezio-
ne. Chiarisca con la Sua équipe curante se bendare il braccio in
caso di viaggi lunghi in aereo.

Ulteriori informazioni sull’argomento
Il linfedema dopo un cancro, Lega svizzera contro il cancro (2020)

Bei bestehendem Lymphödem

Fragen Sie Ihren Arzt/Ihre Ärztin, ob Sie Antibiotika bei sich tragen sollen, um bei Anzeichen für eine Infektion sofort mit der Behandlung starten zu können. Klären Sie mit Ihrem Behandlungsteam, ob Sie Ihren Arm für eine längere Flugreise einbinden sollen.

Weitere Informationen zum Thema