symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Costipazione (stipsi o stitichezza)

Indietro

Bueno a sapersi

La frequenza di evacuazione delle feci varia da persona a persona. Quando una persona soffre di costipazione, significa che la durata tra uno svuotamento dell’intestino e quello successivo si prolunga e che tale svuotamento viene reso difficoltoso a causa di feci dure. Si parla di «costipazione» quando l’intestino non riesce a svuotarsi in modo sufficiente.

La costipazione può essere provocata dalla malattia, dai medicinali e dalle terapie. Talvolta la mancanza di movimento e l’assunzione insufficiente di liquidi può peggiorare il problema.

 

La costipazione è un problema frequente che deve essere preso sul serio. Se Lei ne soffre, ne parli con la Sua équipe curante. Essa può essere prevenuta o curata.
Chieda consiglio alla Sua équipe curante in merito ai lassativi.

Si sente...
Oppure osserva (che)...
Quello che può fare per Sé...
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Leggera costipazione
Quello che può fare per Sé...

Se in base ai trattamenti precedenti non ha ricevuto altre istruzioni:

  • beva molto, almeno da 1 ad 1,5 L al giorno. Assumere liquidi è importante;
  • sorseggi bevande calde o tiepide (per es. acqua, tè) e le beva la mattina a digiuno;
  • fare movimento può aiutare;
  • durante il periodo delle terapie dovrebbe rinunciare agli alimenti che, in base alla Sua esperienza, provocano in lei costipazione;
  • alimenti ricchi di fibre, per esempio prodotti integrali, frutta e verdura, possono ridurre la costipazione. Presti sempre attenzione a bere a sufficienza.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • La durata tra uno svuotamento dell’intestino e quello successivo si prolunga
  • Le feci dure rendono difficoltosa l’evacuazione e provocano dolori
  • Nausea e senso di pesantezza di stomaco
  • Dopo essere andati in bagno, si ha ancora la sensazione di non avere svuotato a sufficienza l’intestino
  • Aumento dei dolori addominali e dei gonfiori di stomaco
Quello che può fare per Sé...
  • Assuma i medicinali prescritti contro la costipazione oppure chieda al Suo medico di prescriverle un altro farmaco adatto. Non assuma un lassativo di propria iniziativa, poiché non tutti i lassativi sono adatti per la cura dei Suoi disturbi.
  • Presti attenzione ad andare in bagno senza stress, prendendosi tempo a sufficienza, idealmente ogni giorno nella stessa fascia oraria.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Forti dolori e crampi addominali
  • Costipazione persistente
  • Vomito a getto
  • Feci improvvise e con presenza di sangue
Quello che può fare per Sé...
  • Si metta in contatto con la Sua équipe curante.

Suggerimenti

Consulenza dietetica

Un dietista potrà offrirle ulteriori informazioni e una consulenza individuale. Chieda consiglio alla Sua équipe curante.

    Informazioni supplementari sull’argomento