symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Alterazioni del gusto

Indietro

Buono a sapersi

Il gusto influenza il nostro appetito. Gli alimenti o gli odori possono essere percepiti diversamente (amari/metallici), esaltati (più salati o più dolci) o diminuiti.

Le alterazioni del gusto possono avere origini diverse:

  • Un tumore alla testa o al collo
  • Radioterapia alla testa o al collo
  • Alcuni chemioterapici o altri farmaci
  • Ferite aperte in bocca o secchezza della mucosa orale

Questie alterazioni o la perdita del gusto scompaiono generalmente poche settimane dopo la fine del trattamento.

Discuta con i professionisti sanitari i cambiamenti di gusto se limitano l'assunzione di cibo o influiscono sulla Sua qualità di vita.

Si sente…
O trova che…
Cosa può fare da solo/a…
Si sente…
O trova che…
  • Nota cambiamenti nel gusto senza dover modificare la dieta
  • Mantiene l'apporto calorico abituale
Cosa può fare da solo/a…
  • Se é sensibile agli odori, scelga piatti e alimenti freddi o a temperatura ambiente. Usi una cannuccia per le bevande
  • Beva regolarmente. Per stimolare la salivazione e inumidire la bocca si possono usare pastiglie o gomme da masticare a base di xilitolo senza zucchero.
  • Mantenga una buona igiene orale come descritto nel foglio illustrativo "Infiammazione della mucosa orale (mucosite orale)".
  • Eviti alcol e tabacco. Se fuma, sciacqui la bocca dopo aver fumato. Non utilizzi collutori a base di alcol.
Si sente…
O trova che…
  • L’alterazione del gusto l’ha portata ad adattare la Sua dieta
  • Il Suo apporto calorico rimane sufficiente o il Suo peso stabile
Cosa può fare da solo/a…

Se il cibo ha un sapore :

  • Metallico: eviti i dolcificanti; marini la carne rossa o la sostituisca con altre fonti proteiche (pollo, pesce, legumi, uova, tofu, sostituti della carne a base di soia); preferisca la frutta e la verdura fresca ai cibi in scatola o alle bevande in lattina; utilizzi bicchieri e posate di plastica o di vetro piuttosto che di metallo.
  • Troppo salato: eviti i piatti industriali e gli alimenti ricchi di sale e aggiunga un pizzico di zucchero o di succo di limone.
  • Troppo dolce: aggiunga un pizzico di sale o di succo di limone.
  • Perdita di sapore: scelga alimenti dal sapore forte (cipolle, aglio, formaggi, pancetta) e utilizzi spezie ed erbe aromatiche.
Si sente…
O trova che…
  • Perdita improvvisa del gusto
  • Soffocamento o tosse frequente mentre si mangia
  • Mangia meno del solito o perde peso
  • Disgusto per il cibo
  • Dolore alla deglutizione o lingua screpolata o ricoperta da una patina biancastra che persiste anche dopo aver lavato i denti.
Cosa può fare da solo/a…
  • Contatti un professionista sanitario

Consigli

Consigli alimentari

È consigliabile consultare un dietista se i cambiamenti di gusto influiscono sulla dieta quotidiana. Il dietista può consigliarle come adattare la dieta per evitare la perdita di peso o la malnutrizione.

 

Ulteriori informazioni

Alimentazione e cancro, sito web della lega svizzera contro il cancro, articoli sul tema

Alimentazione e cancro, Opuscolo, Lega svizzera contro il cancro (2020)

Infiammazione della mucosa orale (mucosite orale), Opuscolo Symptom Navi (2020)

Copyright

VFSM / Symptom Navi Programm © 2023