symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Reazione cutanea nel caso di una terapia antitumorale mirata

Indietro

Buono a sapersi

Ha ricevuto un medicinale che inibisce o blocca in modo mirato la crescita dellecellule tumorali. Gli effetti collaterali possibili di tale terapia sono le reazioni o icambiamenti della pelle. Infatti, possono manifestarsi pelle secca, eruzionicutanee oppure mutazioni delle unghie e della crescita dei capelli.
Determinati cambiamenti cutanei si manifestano pochi giorni dopo l’inizio dellaterapia, mentre altri si manifestano solo dopo alcune settimane.Tutti i disturbidella pelle svaniscono gradualmente al termine della terapia.
Presti particolare attenzione ad una buona cura e alla protezione della pelle. Intal modo contribuisce in modo determinante ad alleviare i disturbi connessicon i cambiamenti della pelle.

Bestimmte Hautveränderungen treten in den ersten Tagen nach Therapiebeginn auf, andere erscheinen erst nach Wochen. Alle Hautbeschwerden klingen nach der Behandlung wieder ab.

Achten Sie während der Behandlung auf eine gute Pflege und den Schutz Ihrer Haut. Damit leisten Sie einen wichtigen Beitrag, um die Beschwerden zu lindern, die mit den Hautveränderungen einhergehen.

Si sente...
Oppure osserva (che)...
Quello che può fare per Sé...
Si sente...
Oppure osserva (che)...

• Lievi reazioni cutanee

Quello che può fare per Sé...
  • Per la cura della pelle utilizzi abbondantemente 1 - 2 volte al giorno lozioni ocreme per il corpo idratanti non profumate. La Sua pelle deve esseredelicata al tatto, in tutte le parti del corpo.
  • Spalmi una pomata grassa, due volte al giorno, sulle mani e sui piedi, compresi i letti delle unghie (sotto le unghie). Durante la notte indossiguanti e calze di cotone per evitare di sporcare gli abiti con residui digrasso.
  • Non faccia docce troppo calde oppure faccia solamente bagni brevi e, altermine, si spalmi una crema su tutto il corpo.
  • Protegga la pelle dai raggi diretti del sole e dai forti venti, per esempio conprodotti solari (fattore di protezione minimo 30), cappello e guanti.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Pelle secca
  • Prurito
  • Reazione cutanea:
    • arrossamenti
    • pustole foruncolose che assomigliano all’acne
  • Lacerazioni dolorose ai polpastrelli o alle dita deipiedi
  • Mutazioni delle unghie e della crescita dei capelli
  • Le ciglia e le sopracciglia diventano insolitamentelunghe
Quello che può fare per Sé...
  • Indossi abiti comodi, non troppo stretti, in materiali naturali come il cotone ola seta e scarpe che non stringano.
  • Per la cura delle reazioni cutanee, chieda al Suo medico di prescriverle unprodotto adatto. Non utilizzi prodotti acquistati di propria iniziativa.
  • Protegga i polpastrelli dalle lacerazioni con un cerotto oppure indossi deiguanti in cotone.
  • Eviti il contatto con detergenti e detersivi oppure con acqua troppo calda eindossi, nel caso debba svolgere determinati lavori, dei guanti di protezione.
  • Per suggerimenti sulla cura dei cambiamenti delle unghie può rivolgersi allaSua é quipe curante.
  • Ciglia e sopracciglia troppo lunghe possono essere tagliate. Chiedaragguagli a tale proposito alla Sua é quipe curante.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Peggioramento rapido dei sintomi indicati nellasezione contrassegnata in giallo
  • Forte prurito
  • Pelle molto arrossata e gonfia
Quello che può fare per Sé...
  • Si metta in contatto con la Sua équipe curante.

Suggerimenti

La cura delle unghie e dei piedi può essere più impegnativa del solito.

Una cura professionale dei piedi dal podologo potrà esserle utile.

Informazioni supplementari sull’argomento

La Sua équipe curante La informerà sulla specifica cura della pelle e sui rispettivi prodotti. Le verranno consegnati prodotti adatti per la cura della pelle e le relative raccomandazioni di applicazione.