symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Maggiore predisposizione alle infezioni e tendenza al sanguinamento

Indietro

Buono a sapersi

Le chemioterapie e le radioterapie possono compromettere provvisoriamente la formazione di determinate cellule del sangue. Per questo motivo i Suoi valori ematici vengono controllati regolarmente.

Il numero dei globuli bianchi (leucociti) potrà ridursi. Poiché tali cellule sono importanti per la difesa dalle infezioni, durante questo periodo la Sua predisposizione alle infezioni potrà dunque essere maggiore.

Il numero delle piastrine (trombociti) potrà ridursi.Tali cellule sono importanti per la coagulazione del sangue e per questo, durante questo periodo, potrà verificarsi una maggiore tendenza al sanguinamento.

Il numero dei globuli rossi (eritrociti) si ridurrà (anemia).Tali cellule sono responsabili per il trasporto dell’ossigeno nel sangue. L’anemia può provocare una maggiore stanchezza e, in caso di sforzi, affanno respiratorio.

Si sente...
Oppure osserva (che)...
Quello che può fare per Sé...
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Nessun sintomo di una malattia infettiva (temperatura del corpo normale)
Quello che può fare per Sé...
  • Presti attenzione ad un‘accurata igiene delle mani per evitare la trasmissione di germi patogeni: le lavi utilizzando il sapone;
  • lavi la frutta e la verdura prima di mangiarle;
  • eventualmente potrebbe essere opportuno farsi vaccinare contro l’influenza. Chieda ragguagli al Suo oncologo, e non si faccia vaccinare senza il Suo consenso;
  • sarebbe ideale pianificare l’igiene dentale prima della terapia.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Temperatura corporea elevata/febbre fino a 38 °C
  • Frequente perdita di sangue dal naso e dalle gengive
  • Punti rossi sotto la pelle
  • Si sente spesso stanca/o e spossata/o
Quello che può fare per Sé...

Se le terapie che ha seguito hanno provocato una forte riduzione del numero dei globuli bianchi, si raccomanda, solamente durante questo periodo, di:

  • evitare luoghi affollati e il contatto con persone affette da malattie contagiose;
  • rinunciare al consumo di carne cruda, uova crude, pesce crudo e frutti di mare.

Se si riduce il numero delle piastrine:

  • informi, nel caso di una cura dentistica, il Suo dentista a tale riguardo;
  • eviti lavori o attività sportive che possono provocare facilmente lesioni;
  • potrà prevenire la frequenza di emorragie nasali utilizzando un unguento per la cura delle mucose nasali;
  • rinunci all’utilizzo del filo interdentale se quest’ultimo provocasse lesioni e sanguinamenti; utilizzi uno spazzolino morbido;
  • nel caso soffra di emorroidi, presti attenzione ad una consistenza morbida delle feci.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Brividi e febbre a partire da 38 °C

  • Manifestarsi rapido e pronunciato di una sensazione di malessere

  • Dolori durante la minzione o presenza di sangue nelle urine

  • Forte tosse e forti dolori alla gola

  • Emorragie frequenti o inarrestabili

  • Stanchezza persistente e vertigini

  • I puntini rossi sotto la pelle diventano più frequenti

Quello che può fare per Sé...
  • Si metta immediatamente in contatto con la Sua équipe curante, senza attendere oltre. Non intraprenda di propria iniziativa misure per abbassare la febbre.