symptomnavi.ch

Gli opuscoli informativi sui sintomi non sostituiscono la conversazione con l’équipe curante. Contatti la sua équipe curante in caso di dubbi o domande.

Diarrea

Indietro

Buono a sapersi

Determinati tipi di chemioterapie e la radioterapia nella regione addominale possono provocare diarrea. Spesso il motivo è correlato all’infiammazione delle mucose intestinali.

La diarrea si manifesta attraverso defecazioni frequenti (in genere più di tre volte al giorno), liquide fino ad acquose.Talvolta la diar- rea è accompagnata anche da dolori o crampi addominali e si ha l’impressione che la quantità di feci sia maggiore del solito. Una diarrea che si protrae per un periodo prolungato, se non trattata, può provocare problemi seri di salute.

Tuttavia, spesso la diarrea può essere controllata con mezzi semplici e sono disponibili medicinali per curarla.

Si sente...
Oppure osserva (che)...
Quello che può fare per Sé...
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Defecazione fino a tre volte al giorno
Quello che può fare per Sé...
  • Mangi e beva quello che le piace! Tenga però presente che i cibi piccanti o grassi possono favorire la diarrea.
  • Mangi più alimenti astringenti come il riso, le carote cotte oppure il cioccolato fondente.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Defecazione superiore alle tre volte al giorno con feci liquide fino ad acquose
  • Crampi addominali
Quello che può fare per Sé...
  • Contatti la Sua équipe curante se ha ricevuto un trattamento con immunoterapie.
  • Assuma i medicinali contro la diarrea che le sono stati prescritti.
  • Assuma almeno due litri di liquidi al giorno: acqua, tè, bevande senza dolcificanti artificiali, brodi e zuppe.
  • Borse dell’acqua calda o cuscini termici sull’addome possono alleviare i dolori addominali, tuttavia ricorra a tale rimedio solamente nel caso di crampi addominali che già conosce.
  • Per prevenire che la pelle subisca lesioni, eviti possibilmente di strofinare con troppa forza con la carta igienica la pelle attorno all’ano. Deterga la pelle delicatamente con acqua (per es. con salviette monouso umide) e tamponi leggermente la pelle per asciugarla. Sulla pelle secca, in un secondo momento, può applicare una crema idratante per lesioni.
  • Se non riesce a controllare del tutto l’evacuazione, utilizzi un opportuno inserto protettivo contro l’incontinenza.
Si sente...
Oppure osserva (che)...
  • Oltre 6 evacuazioni al giorno nonostante l’assunzione di medicinali
  • Febbre a partire da 38 °C, brividi
  • Diarrea che si manifesta assieme al vomito
  • Vertigini e debolezza
  • La consueta quantità di liquidi assunta si riduce
  • La consueta quantità di urina si riduce drasticamente
  • Comparsa di nuovi crampi addominali
Quello che può fare per Sé...
  • Si metta in contatto con la Sua équipe curante.

Suggerimenti

Consulenza dietetica

Un dietista può offrirle informazioni supplementari e una consulenza individuale. Chieda consiglio alla Sua équipe curante.

Protezione contro l‘incontinenza

Gli inserti protettivi contro l‘incontinenza possono essere acqui- stati presso diversi fornitori, nonché nelle farmacie, drogherie o presso le grandi aziende di distribuzione. Se preferisce, però, potrà anche ordinare a domicilio i prodotti di cui necessita. Alcune aziende sono specializzate in questo e si possono trovare digitando in Internet i termini di ricerca: «prodotti contro l’incontinenza in Svizzera». La Sua équipe curante potrà offrirle consulenza a tale proposito.

    Weitere Informationen zu diesem Thema